Se ti occupi di progettazione di interni é possibile che con i tempi che corrono tu stia cercando di approfondire di più alcuni temi che riguardano gli standard antibatterici di spazi e oggetti che entrano a contatto con le mani.
Con l’occasione del restyling del nostro nuovo catalogo maniglie per porte e finestre Pasini 2020, abbiamo approfittato per selezionare alcuni modelli che per forma, materiale e finitura si prestano per essere le più adeguate, se parliamo di riduzione di contagi dovuti al passaggio di germi di mano in mano.
Devi sapere innanzitutto che uno dei punti di forza delle maniglie in ottone sono proprio le sue proprietà antibatteriche, come dimostrato da numerose ricerche scientifiche, infatti il rame e le sue leghe hanno una naturale capacità di eliminare i microorganismi pertanto sono definite superfici antibatteriche o antimicrobiche.
Pertanto ricorda se ti stai occupando di design per spazi pubblici o devi soddisfare gli standard di progettazione sanitaria che le maniglie in ottone, sono senza dubbio più indicate rispetto a maniglie e maniglioni in vetro, plastica, acciaio o zama.
Alla PASINI abbiamo fatto di più!! Un modello di cui siamo particolarmente orgogliosi perché frutto della nostra collaborazione con il Politecnico di Milano, e la designer Daniela Seminara, sono le maniglie della SERIE PLUS le quali introducono nel nostro ampio catalogo un nuovo materiale particolarmente utilizzato in ambito sanitario: il Corian®. Un materiale resistente, duraturo e antibatterico. La sua superficie non porosa, permette inoltre una facile manutenzione e una corretta pulizia che non supporta la crescita di batteri, muffe e funghi.
Sentiti libero di contattare i nostri uffici per ricevere il nostro catalogo o per avere maggiori informazioni sui nostri modelli antibatterici e cosí garantire al tuo progetto, si tratti di spazio pubblico o ambiente domestico, un alto standard di garanzia e un amplia gamma di modelli di maniglie per porte e finestre capaci di coniugare DESIGN e SICUREZZA.